Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Fantascienza

Farsight – Recensione
È con molto piacere che oggi andiamo a recensire Farsight della Lightfish Games. Si tratta di un prodotto che aspettavamo con impazienza, non tanto perché abbiamo avuto la fortuna di poterci lavorare sopra, ma anche perché diciamocelo, la fantascienza epica è davvero forte! Avevamo già parlato in precedenza del progetto quando ancora doveva raggiungere la…
PostApocalittico – Quando la società crolla
Il postapocalittico è inflazionato? Iniziamo da questa domanda per capire di cosa stiamo parlando. Fin dagli albori della storia l’essere umano ha sentito dentro di sé la necessità di chiedersi “cosa sarebbe accaduto dopo la fine”. Non importa se questa fine fosse quella del singolo individuo o del mondo. Gran parte delle religioni, infatti, contengono…
Il Barone Harkonnen – Un’icona
Il Barone Vladimir Harkonnen, fin dalla sua prima apparizione avvenuta nel romanzo Dune del 1965, è, nell’immaginario collettivo dei consumatori di fantascienza, un antagonista da temere e soprattutto impossibile da dimenticare.   Il barone diventa fin da subito un personaggio che si imprime con forza nelle nostre menti. È dotato di una mente calcolatrice e perversa…
Moses Ingram e i messaggi razzisti su Instagram: cosa è successo?
L'attrice Moses Ingram, che interpreta Reva nella serie di Obi-Wan Kenobi, ha subito insulti razzisti da parte di fan di Star Wars. Vediamo cosa è successo e perché è grave. La scorsa settimana sono uscite su Disney+ le prime due puntate di Obi-Wan Kenobi, la nuova serie televisiva della Lucasfilm sul franchise di Star Wars.…
Ucronia nei media – cosa ci affascina tanto?
In questo primo articolo, che farà parte di una serie di approfondimenti interconnessi tra loro, parliamo dell'ucronia come genere di fiction che ha grande presa sulla mente e nei cuori delle persone. Come mai siamo tanto affascinati dall'ucronia, dalla distopia e dai racconti sulle apocalissi? Questo articolo è nato nella mia testa mentre leggevo un…
Gli zombie di Romero: non il solito articolo pasquale
In che modo i film sugli zombie di George A. Romero sono ancora attualissimi, con i loro sottotesti su razzismo, consumismo, militarismo e collasso della civiltà umana? Lo scopriamo in un nuovo episodio di Narrabilia. Avrei voluto regalarvi questo articolo per Pasqua, ma sono un po’ in ritardo. Ma, a differenza del pranzo domenicale, l’argomento…