Da dove nasce la figura della matrigna in Hänsel e Gretel? Cosa c’entra la fiaba con le carestie in Germania? Perché questa fiaba racconta un rito di iniziazione? Lo scopriamo nel nuovo episodio di Narrabilia!
In che modo i film sugli zombie di George A. Romero sono ancora attualissimi, con i loro sottotesti su razzismo, consumismo, militarismo e collasso della civiltà umana? Lo scopriamo in un nuovo episodio di Narrabilia.
Avrei voluto regalarvi questo articolo per Pasqua, ma sono un po’ in ritardo. Ma, a differenza del pranzo domenicale, l’argomento…
Nuova puntata di Narrabilia, nuova storia da sviscerare: quali sono i temi profondi del Frankenstein di Mary Shelley? Tra hybris, mostri creati dalla società e bisogno di riconoscimento.
Perché il mito greco di Orfeo ed Euridice più che di amore parla di sfiducia nell’umanità? Lo scopriamo in questo nuovo episodio della rubrica Narrabilia!
Inizia la rubrica Narrabilia, in cui raccontiamo i retroscena di famose storie che tutti conosciamo. A gennaio, parliamo dei Fratelli Grimm, di come e perché abbiano scritto le loro storie, e del perché non debbano essere considerati una buona fonte per studiare il folklore tedesco dell’epoca.
Perché il nuovo film di Gabriele Mainetti, Freaks Out, è stato posticipato per farlo uscire al cinema? Qual è il suo pubblico ideale?
Questo articolo è senza spoiler!
Mi ricordo di aver visto un trailer. Un trailer che finiva con la scritta “16 dicembre 2020”. Un trailer che, in tempo di pandemia, mi…
Di cosa parla Favolacce, film italiano dei Fratelli D’Innocenzo vincitore dell’Orso d’Argento a Berlino? Esploriamo questa fiaba cupa, che affronta l’ineluttabile destino delle periferie romane.
Riflettiamo su come la fantascienza rivisiti e rielabori le paure umane, prendendo come esempio principale La guerra dei mondi. E cosa si racconterà dopo questa pandemia?
Il nostro sito utilizza i cookie. Per saperne di più sul nostro utilizzo dei cookie leggi la nostra cookie policyACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di ba...
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci e altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di utilizzare questi cookie sul proprio sito web.