Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ALICIZATION – WAR OF THE UNDERWORLD II: EPISODE XI

In questo articolo torniamo a parlare di Alicization. Se non avete familiarità con la serie, vi consigliamo di recuperare le recensioni degli altri episodi a questo link.

Dopo una stagione di alti e bassi e ritmi altalenanti, abbiamo finalmente raggiunto il capolinea: l’ultimo episodio di Alicization War of Underworld, nonché epilogo di Sword Art Online prima del prossimo progetto.
In questo finale di serie chiudiamo gli ultimi fili narrativi rimasti aperti, con la promessa di un futuro ritorno nel mondo futuristico ideato da Kawahara.

Alicization: Chiusura

La quantità di materiale adattato dall’ultimo episodio della serie è sorprendentemente lungo, ben 54 pagine, al di sopra dello standard del ritmo del resto della serie, e questo significa tagli e spiegazioni mancate che, purtroppo, non avranno modo di essere recuperate per chi si limiterà a guardare la versione animata.
Fortunatamente gran parte dei tagli riguarda la parte di narrazione ambientata all’interno di Underworld e si occupa principalmente dei Piloti Integratori e dei loro caccia stellari, con cui hanno sostituito i Cavalieri omonimi ed i loro draghi.
Le sembianze, così come i loro nomi, sono indicatori sufficienti per capire che si tratta della discendenza di Tiese e Ronie, tuttavia la mancanza di una spiegazione sulla loro presenza o sulle loro azioni rendono questo segmento conclusivo bizzarro e di difficile collocazione.

Lasciando da parte la situazione Underworld (su cui torneremo), altri tagli sono effettuati nelle parti precedenti: non viene approfondito come Alice sia riuscita a spedirsi a Kirito e, in generale, l’adattamento ha scelto di evitare ogni possibile dettaglio che mettesse in evidenza il fatto che Alice si trova in un corpo meccanico, fatta eccezione per alcuni dettagli meno plateali.
Viene invece lasciata intatta l’appropriato confronto tra Kirito ed i suoi familiari, mentre la decifrazione della mail viene di molto semplificata per il bene del ritmo dell’episodio.
Sfortunatamente non è stata chiarita la questione Kayaba lasciata in sospeso lo scorso episodio, limitandosi a mostrare una breve inquadratura di Niemon in fondo all’oceano con un cavo tra le mani per lasciare intuire come Kayaba abbia fatto uso del corpo robotico per collegare Underworld alla rete globale.

Per quanto riguarda Underworld, invece, piuttosto grave è il mancato approfondimento di quanto è accaduto alla società dell’Impero Umano (e, ovviamente, degli altri alleati esterni) dopo la fine della guerra.
Nella versione cartacea, infatti, scopriamo come Underworld sia stata obbligata a colonizzare un pianeta esterno a causa della mancanza di terreno coltivabile al di fuori delle mura dell’Impero, trovando una resistenza verso le creature come quella sconfitta da Kirito, Asuna e Alice nello spazio.

SAO Alicization Episode 24 - My Hero • Meriendeato

Il motivo per cui i due piloti riconoscono il trio, inoltre, viene completamente trascurato e si ricollega ad un evento che Kirito (il re che ha regnato per 200 anni su Underworld) aveva annunciato al popolo: la seconda apertura dei cancelli verso il mondo esterno che avrebbero accompagnato grandi cambiamenti.
La mail inviata ad Alice con le coordinate per entrare in Underworld, dunque, sono solo l’ultimo tassello di un piano architettato per garantire un progresso e la salvezza al popolo virtuale, mantenendo fede alle parole del Fluctlight di Kirito come protettore degli abitanti di Underworld.
Ed è con un omaggio alla novel, conclusa con lo stesso testo e immagine mostrata nell’anime, che si conclude definitivamente l’originale storia di Sword Art Online.

Un ulteriore approfondimento dei 200 anni trascorsi in Underworld da Kirito ed Asuna esiste sotto forma dei volumi 19 e 20 dell’opera di Kawahara, mentre chi vorrà limitarsi alla sola versione animata può attendere l’arrivo dell’adattamento animato , annunciato a fine episodio, di Sword Art Online: Progressive, che ripercorre piano per piano gli eventi avvenuti nel castello di Aincrad.